Per contattare il presidente del consiglio d'Istituto è possibile utilizzare l'apposita funzione del modulo Contatti
Il Consiglio di Istituto, nelle scuole con popolazione scolastica superiore a 500 alunni è costituito da 19 componenti, di cui 8 rappresentanti del personale docente, 2 rappresentanti del personale amministrativo, tecnico e ausiliario e 8 rappresentanti dei genitori degli alunni, il dirigente scolastico.
Ha durata triennale, elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento. Esso delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e dispone in ordine all’impiego dei mezzi finanziari per quanto concerne il funzionamento amministrativo e didattico dell’istituto.
Il Consiglio di Circolo o di Istituto, fatte salve le competenze del collegio dei docenti e dei consigli di intersezione, di interclasse, e di classe, ha potere deliberante, su proposta della giunta, per quanto concerne l’organizzazione e la programmazione della vita e dell’attività della scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio.
Attualmente risulta così composto:
FUNZIONE | COMPONENTE | |
Deborah Iacopino | Dirigente scolastico | — |
Dario Lucca | Presidente Cd’I | genitore |
Vanessa Di Costanzo | Vice presidente | genitore |
Francesca Pandolfi | membro | genitore |
Giuseppe Gagliolo | membro | genitore |
Daniele Salamoni | membro | genitore |
Cristina Seveso | membro | genitore |
Chiara Frezzini | membro | genitore |
Marilinda Sala | membro | genitore |
Myriam Mascetti | membro | docente |
Sabrina Pedrinazzi | membro | docente |
Rosa Altieri | membro | docente |
Cristina Gorla | membro | docente |
Valentina Dall’Occhio | membro | docente |
Anna Maria Ballerini | membro | docente |
Rebecca Rossini | membro | docente |
Simona Sala | membro | docente |
Giovanna Bortolotto | membro | amministrativo |
La Giunta Esecutiva predispone il bilancio preventivo e il conto consuntivo; prepara i lavori del consiglio di istituto, fermo restando il diritto di iniziativa del consiglio stesso, e cura l’esecuzione delle relative delibere. La giunta esecutiva ha altresì competenza per i provvedimenti disciplinari a carico degli alunni.